PICO BISTROT
Dove la cucina unisce territori, sapori e persone
Tra le colline di Langhe, Roero e Monferrato, immerso nel Parco di La Madernassa, nasce PICO Bistrot: un bistrot all’italiana dove la cucina è sinonimo di accoglienza, condivisione e identità. Un luogo pensato per offrire un’esperienza gastronomica autentica, conviviale e accessibile, che unisce tradizioni regionali e ingredienti di qualità in un’atmosfera curata e familiare.
A PICO Bistrot, i piatti sorprendono con la loro semplicità: pochi elementi, riconoscibili e golosi, sempre al servizio del sapore. Attenzione al dettaglio, con una cucina che invita a rilassarsi e a godersi il momento.
L’ambiente è caldo e accogliente, con tonalità naturali che richiamano il territorio circostante. Ogni elemento – dagli arredi alla mise en place – è pensato per creare un contesto informale ma elegante, dove sentirsi a proprio agio fin dal primo istante.
In cucina, Giuseppe e Francesco D’Errico propongono un menù che racconta l’incontro tra le loro radici campane e il territorio piemontese che li ha adottati. Protagonista speciale è il tartufo, presente tutto l’anno in base alla stagionalità: non solo il bianco pregiato (Tuber magnatum Pico), ma anche le varietà di nero che le stagioni offrono, sempre come opzione a discrezione dell’ospite.
Nonostante la sua anima da bistrot, PICO propone una carta dei vini ampia e ricercata, con una selezione elegante di etichette provenienti da cantine locali, nazionali e internazionali, pensata per valorizzare ogni esperienza culinaria.
PICO Bistrot è un luogo in cui la cucina è vera, accessibile e pensata per essere vissuta con naturalezza. Un invito a scoprire la bellezza delle cose semplici, il valore del tempo a tavola e il piacere di un gusto che unisce.
